Caratozzolo Group - Studio commercialista Gardone di Val Trompia - Brescia

 Invio 04ter

CANONE RAI IMPRESE E PROFESSIONISTI

Molti titolari di ditte hanno già ricevuto, e molte altre riceveranno nei prossimi giorni, “pro-memoria” di obbligo di versamento canone RAI per apparecchiature atte a ricevere (anche con opportuni adattamenti) programmi televisivi nazionali.

Trattasi, pertanto, di computer fissi o portatili ma anche di altre apparecchiature elettroniche che, anche potenzialmente, potrebbero permettere la visione di programmi della televisione italiana.

L’obbligo si estende quindi dal privato al commerciale e per tale deve intendersi qualsiasi attività di impresa o arti e professioni.

A questo punto chi, titolare di attività commerciali o di lavoro autonomo sotto forma di ditte individuali o società, può affermare di non possedere un PC ? Ovviamente l’affermazione contraria comporta il rischio di eventuali accertamenti sanzionatori.

L’importo minimo è pari ad € 200,91 da versare tramite apposito bollettino postale che, nella lettera di avviso è anche allegato precompilato.

Tanti sono i dubbi che, stante la “novità” sorgono in merito alla decorrenza, all’ammontare della sanzione per ritardato versamento del 31/1, della possibilità di recupero delle annualità pregresse, del termine di prescrizione e dell’obbligo di segnalazione nella prossima dichiarazione dei redditi.

Null’altro è dato sapere se non il contenuto della comunicazione spedita, così come illustrata.

Secondo il mio modesto parere, il versamento attuale potrebbe (???) innescare un controllo a ritroso e successivo, con conseguente onere a carico della ditta diretto alla dimostrazione del motivo per importo non dovuto.

Inoltre, si ricorda che il termine di prescrizione per il pagamento del canone Rai è di 10 anni (!!)

CARATOZZOLO dr RAFFAELE