Caratozzolo Group - Studio commercialista Gardone di Val Trompia - Brescia

L’ACE non è solo una bevanda

 (Attestato Certificazione Energetica) anche nei contratti di locazione

Si ricorda che dall’1 Luglio 2010 è obbligatorio redigere e consegnare l’Attestato per la Certificazione Energetica anche per i contratti di locazione.

L’abrogazione che vi è stata infatti, riguardava l’obbligo di allegare tale attestato agli atti di compravendita , i quali, in mancanza potevano essere ritenuti NULLI.

Tale norma, secondo il mio modesto parere, vale anche per le locazioni: non è obbligatorio allegare l’ACE, ma resta l’obbligo di redigerlo e consegnarlo. Il non produrlo ricade in una inosservanza di legge specifica.

Si ricorda che non solo per le locazioni “nuove” vige l’adempimento, ma anche per i rinnovi di quelli “vecchi” e sempre con decorrenza 1° Luglio.

A livello di noi Amministratori Immobiliari, sarà opportuno farci rilasciare una apposita dichiarazione di esonero da parti dei proprietari immobiliari che non volessero provvedere, dopo giusta informazione ricevuta.

Quali Amministratori Condominiali, ritengo, che tale adempimento rientri nei compiti dell’art. 1130 in quanto gestore delle parti comuni e non necessiti di alcuna delibera specifica (ovviamente nei casi in cui la certificazione è necessaria per la tipologia di impianto in essere.

GARDONE VT,lì 28 Giugno 2010

CARATOZZOLO Dr RAFFAELE