Caratozzolo Group - Studio commercialista Gardone di Val Trompia - Brescia

Sempre nell’enfatizzato spirito della “semplificazione”, viene data notizia che il classico modello CUD, si chiamerà CU (Certificazione Unica) e riguarderà TUTTI i redditi per i quali è stata effettuata una ritenuta a titolo di acconto o di imposta.

 

Ad una lettura veloce e non approfondita si potrebbe affermare che nulla cambia, ma non è proprio così.

 

Ad oggi il CUD veniva redatto e rilasciato per i redditi di lavoro dipendente, assimilati allo stesso e ai pensionati.

 

Dal 2015, saranno destinatari del nuovo CU anche i lavoratori autonomi, sia che il lavoro sia di natura professionale/artigiana continua, sia lo stesso si riferisca a lavori occasionali.

 

Nell’ambito condominiale, pensiamo a tutte le certificazione per lavori di manutenzione o riparazione o professionale o ancora occasionale.

Non è rilevante la % di ritenuta effettuata, quanto che la stessa si stata effettuata.

Anche quindi la rit. del 4% o del 20% (se trattenuta dall’Amministratore), rientrerà nel nuovo modello.

 

E il modello, la cui bozza è stata già predisposta dall’Agenzia delle Entrate, prevederà altre notizie da inserire e che precedentemente non erano richieste.

 

Sarà opportuno che ogni amministratore di condominio, ma anche ogni operatore di altri settore che rivestono la qualifica di sostituto d’imposta, si organizzino in tempo per arrivare al 7 marzo 2015, data indicata verosimile per la consegna del nuovo stampato.

 

In un ulteriore aggiornamento saranno date notizie più approfondite.

CARATOZZOLO dr RAFFAELE