Caratozzolo Group - Studio commercialista Gardone di Val Trompia - Brescia

In linea di principio l’IVA, per una impresa, non è nè un costo nè un ricavo. Solo per il consumatore finale (privato) diventa un costo in aggiunto al prezzo del bene.
Per l’impresa, quindi, è solo una partita di giro: la riscuoto e la verso, la pago e la porto in detrazione, riscuoto e pago per cui verso solo la differenza.
In deroga a tale principio, il nuovo “regime dei minimi” prevede il non addebito dell’IVA, e la non detrazione di quella pagata.
Se però l’impresa aveva concordato o concorda un importo finale (in cui ha previsto l’IVA) ma nella fatturazione l’imposta non la espone, il lordo diventa netto e l’imposta se la incamera totalmente senza versarla al fisco, generando quindi un puro guadagno.
Ovviamente bisogna verificare la permanenza dei requisiti per poter accedere al nuovo regime agevolativo.