Caratozzolo Group - Studio commercialista Gardone di Val Trompia - Brescia

LAVORO OCCASIONALE ACCESSORIO: Novità Riforma Fornero

Come tutti certamente ricordano, tale tipo di lavoro è stato disciplinato per la prima volta nel 2003 (artt. 70 e 74 del D.Lgs 276/2003) e durante questi anni ha avuto modifiche ed integrazioni anche sostanziali.

Tale tipologia di lavoro era stato riservato originariamente per i lavori in agricoltura e successivamente allargato ad altri settori.

Sempre nell’intervallo di tempo fino ad Agosto 2012, era venuta meno anche la “occasionalità” interessando il solo compenso massimo erogabile per committente e quello percepibile nell’arco di un anno da parte del lavoratore.

Oggi, il c.d. Decreto Sviluppo (n. 83/2012), convertito nella legge 134/2012 ridisegna la normativa con il dichiarato scopo di “semplificare il quadro normativo “ e, contemporaneamente limitarne l’uso.

La nuova Riforma prevede pertanto:

1)-Una radicale ridefinizione del campo di applicazione;

2)-La rideterminazione quantitativa del compenso;

3)-L’introduzione del “voucher” orario;

4)-La modifica delle aliquote contributiv