Caratozzolo Group - Studio commercialista Gardone di Val Trompia - Brescia

È ormai consuetudine che l’inizio di un nuovo anno porti novità sia in campo fiscale che in altri settori non meno importanti.

Restando nell’ambito fiscale, portiamo a conoscenza di quanto segue:

NUMERAZIONE IVA:

Dal 1° gennaio 2013 la numerazione delle fatture dovrà essere “UNIVOCA”, non ci potranno essere, quindi, numeri uguali di fatture anche se riferiti ad annualità differenti. Le soluzioni possono essere di due tipi:

– Si continuerà la numerazione dell’anno precedente (sarà specificato se possibile ripartire dalla n. 1 e si continuerà per tutta la durata dell’attività;

– Si aggiungerà alla numerazione l’anno di riferimento (01/2013 , 02/2013 e così via, e l’anno dopo 01/2014, 02/2014 ecc. ecc.

Il nostro consiglio è indirizzato sulla seconda ipotesi e che, se la fattura viene prodotta senza programmi specifici , non comporta alcuna difficoltà; viceversa, ci sono state segnalate difficoltà di non poco conto se le fatture vengono generate da un programma di fatturazione o di contabilità, sia a livello di fattibilità e sia a livello di costi di aggiornamento.

A secondo, quindi, di come si producono le fatture, la ditta dovrà attivarsi per rispettare la nuova normativa.

REGIME IVA per CASSA:

Sempre dal 1° Gennaio, come già segnalato a fine anno 2012, per coloro che non superano il Volume di affari annuo di € 2milioni, sarà possibile optare per il “regime IVA per cassa”, che consiste nel versare l’IVA solo se riscossa e detrarre l’IVA sugli acquisti solo se pagata.
Parajumpers Kodiak Jakke

CONTRIBUTO integrativo 4% (INARCASSA) per ingegneri/architetti.

Dall’01 Gennaio 2013, quel contributo addebitato precedentemente alle sole ditte , dovrà essere addebitato anche nelle fatture emesse nei confronti di altri architetti, ingegneri.

CARATOZZOLO dr RAFFAELE