Caratozzolo Group - Studio commercialista Gardone di Val Trompia - Brescia

LE DIVERSE TIPOLOGIE DI LOCAZIONI

1)- LOCAZIONI A CANONE LIBERO

(USO ABITATIVO E NON)2)- LOCAZIONI A CANONE CONVENZIONATO

(SOLO USO ABITATIVO)3)- LOCAZIONI A STUDENTI UNIVERSITARI

(SOLO USO ABITATIVO)4)- LOCAZIONI TRANSITORI

(USO ABITATIVO E NON)5)- LOCAZIONI TOTALMENTE LIBERI

(USO ABITATIVO E NON)

1)- LOCAZIONI A CANONE LIBERO

 

 

DURATA DEL

CONTRATTO

 

(4+4) Quattro anni normali + quattro di rinnovo automatico

(in caso di mancata disdetta per casi particolari)

 

 

DETERMINAZIONE

CANONE

 

E’lasciato alla contrattazione delle parti e non è legato ad

alcun parametro se non alle valutazioni di mercato in relazione

allo stato e al luogo in cui trovasi l’immobile

 

 

AGEVOLAZIONI FISCALI

PROPRIETARIO

 

Nessuna altra agevolazione fiscale diversa dalla riduzione, in sede

di dichiarazione dei Redditi, del 15% dell’imponibile corrispondenti ai canoni annui stabiliti (anche se non percepiti)

 

 

AGEVOLAZIONI FISCALI

INQUILINO

 

Per i non dipendenti:se previste dalle varie finanziarie o dalle Regioni per i soggetti meno abbienti in relazione alla casa di abitazione.

Per i dipendenti: per i primi tre anni, detrazioni d’imposta decrescenti in relazione all’aumentare del reddito (vedere ogni finanziaria o disposizione particolare)

2)- LOCAZIONI A CANONE CONCORDATO

 

 

 

DURATA DEL

CONTRATTO

 

(3 + 2) Tre anni normali + 2 di rinnovo automatico

o

(6 + 3) Sei normali + 3 di rinnovo automatico, con accordo specifico tra le parti.

(in caso di mancata disdetta per casi particolari)

 

 

 

DETERMINAZIONE

CANONE

 

Entro un canone massimo stabilito dagli accordi territoriali, che hanno tenuto conto di diverse caratteristiche dell’immobile (vetustà, condizioni, esistenza o meno di determinati servizi ), In assenza di accordo territoriale, si fa riferimento a quello del Comune limitrofo)

 

 

 

AGEVOLAZIONI FISCALI

PROPRIETARIO

 

In aggiunta al fisso del 15% sull’imponibile (canoni annui stabiliti), un ulteriore 30% calcolato sull’imponibile al netto della prima detrazione (30% su 85%del canone = 25,50%) per un totale quindi del 40,50%. La detrazione si fa valere solo in sede di dichiarazione dei redditi. Riduzione del 30% della tassa dovuta per la registrazione dell’atto.

2011=Sconto ICI per i Comuni che l’hanno deliberato.

 2012= Nessuna agevolazione prevista per nuova IMU

 

 

AGEVOLAZIONI FISCALI

INQUILINO

 

Per i non dipendenti: detrazioni d’imposta decrescenti in relazione all’aumentare del reddito (vedere ogni finanziaria o disposizione particolare)

Per i dipendenti: per i primi tre anni, detrazioni d’imposta decrescenti in relazione all’aumentare del reddito (vedere ogni finanziaria o disposizione particolare)

 3)- LOCAZIONI A STUDENTI UNIVERSITARI

 

 

DURATA DEL

CONTRATTO

 

Da 6 (sei) mesi a 3 (tre) anni + il rinnovo automatico per lo stesso periodo, se non viene data disdetta da parte dell’inquilino

 

 

DETERMINAZIONE

CANONE

 

Canone massimo per accordi con le organizzazioni di categoria territoriali

(vedesi locazione a canone agevolato)

 

 

AGEVOLAZIONI FISCALI

PROPRIETARIO

 

In aggiunta al fisso del 15% sull’imponibile (canoni annui stabiliti), un ulteriore 30% calcolato sull’imponibile al netto della prima detrazione (30% su 85%del canone = 25,50%) per un totale quindi del 40,50%. La detrazione si fa valere solo in sede di dichiarazione dei redditi. Riduzione del 30% della tassa dovuta per la registrazione dell’atto.

2011=Sconto ICI per i Comuni che l’hanno deliberato.

2012= Nessuna agevolazione prevista per nuova IMU

 

AGEVOLAZIONI FISCALI

INQUILINO

 

Solo se inserite nei regolamenti degli Enti Locali e secondo le modalità e importi dagli stessi deliberati

4)- LOCAZIONI TRANSITORIE

(per esigenze temporanee dell’inquilino)

 

DURATA DEL

CONTRATTO

 

Da un mese a un massimo di diciotto mesi

 

 

DETERMINAZIONE

CANONE

 

Non superiore al 20% del canone massimo concordato con le organizzazioni territoriali o da un D.M.

 

AGEVOLAZIONI FISCALI

PROPRIETARIO

 

NESSUNA ULTERIORE DETRAZIONE

Oltre alla ordinaria della riduzione del 15% del canone percepito ed il cui netto determina l’imponibile IRPEF

 

 

AGEVOLAZIONI FISCALI

INQUILINO

 

NESSUNA DETRAZIONE

5)- LOCAZIONI TOTALMENTE LIBERE

(case vacanze per periodi brevi e temporanei, case di lusso, garage, ville o abitazioni di particolare interesse artistico e/o storico)

 

 

 

DURATA DEL

CONTRATTO

 

Le parti possono concordare una durata massima di trenta anni. Se le parti non specificano la durata, essa si intende di anni 1 (uno) per gli immobili arredati, mentre per quelli arredati la durata è uguale al periodo per il quale si paga il canone.

 

 

DETERMINAZIONE

CANONE

 

E’lasciata alla libera contrattazione delle parti.

Per gli immobili di categoria A1 – A8 – A9 si può, volendo, applicare il canone concordato.

 

 

AGEVOLAZIONI FISCALI

PROPRIETARIO

 

NESSUNA ULTERIORE DETRAZIONE

Oltre alla ordinaria della riduzione del 15% del canone percepito ed il cui netto determina l’imponibile IRPEF

 

 

AGEVOLAZIONI FISCALI

INQUILINO

 

NESSUNA DETRAZIONE

NOTIZIE UTILI

DI

CARATTERE GENERALE

 

LOCATORE PRIVATO

Tipo immobile:

a)  – Abitativo

b)  – Commerciale

Imposta:

Registro 2% sul canone annuo con un minimo di € 67,00 se prima registrazione, e senza minimo per le annualità successive. La copia del versamento va allegata alla richiesta di registrazione (se prima) o consegnata entro 20gg(se rinnovi annuali). Se, in sede di prima registrazione, si opta per il versamento dell’imposta per tutto il periodo di locazione, l’imposta è pari al 2% del canone complessivo diminuito della metà dell’interesse legale per ogni annualità, compresa la prima)

                                           Ufficio Competente:

Agenzia delle Entrate

 

Modulo per versamento imposta:

F23 da presentare in

 Banca,posta,internet o

concessionario

 

                                  Termine di registrazione:

30 giorni dalla data del contratto

 o

30giorni dalla scadenza annuale

 

Codici di versamento:

a) prima annualità …………. 115T

b)annualità successive……… 112T

c)intero periodo…………….. 107T

 

Altri adempimenti:

a) modulo per la registrazione, da presentare all’Agenzia delle Entrate;

b)Da metà 2011, la denuncia anti mafia, da presentare entro 48ore dall’inizio della locazione, da presentare in Questura tramite il Comune ove era situato l’immobile, è stata abolita.

SANZIONI

Gravose sono le sanzioni in caso sia di omessa registrazione che di mancato versamento dell’imposta di Registro. Se però non è intervenuto alcun accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, l’omissione o il ritardo si può sanare con la procedura del “RAVVEDIMENTO OPEROSO” che accorda delle sensibili riduzioni a secondo del periodo in cui si sanano le irregolarità con il seguente principio generale:

“prima si sana l’irregolarità e più

alta è l’agevolazione”ATTENZIONE: Vedi disciplina “CEDOLARE SECCA