Caratozzolo Group - Studio commercialista Gardone di Val Trompia - Brescia

VARIA IL TASSO D’INTERESSE LEGALE

Dall’01 Gennaio 2012 viene aumentato il tasso di interesse legale , che passa dall’attuale 1,50% al 2,50%. La norma di riferimento è l D. 12/12/2011 (Ministero dell’Economia e delle Finanze) pubblicato in G.U. del 15/12/2011 e recante il n. 291.

Tale nuova misura del tasso di interesse, che ripetiamo 2,50%, verrà calcolata per atti posti in essere dalla data del 1° gennaio 2012 in avanti. Ciò vuol dire che se l’atto da cui derivano interessi legali è precedente al 2012, il calcolo degli interessi è diversificato secondo i periodi di vigenza dei tassi stessi dell’epoca ( dalla data di insorgenza del debito e fino al 31/12/2011 il tasso applicato sarà l’1,50%, mentre dall’1/1/2012 e per i giorni fino alla definizione sarà applicato il tasso del 2,50%.

Può essere utile, anche a solo titolo di opportuna conoscenza, ricordare le variazioni subite dall’interesse di interesse legale negli anni.

N.

Periodo iniziale

Periodo finale

Tasso interesse

1

21-04-1942 15-12-1990

5%

2

16-12-1990 31-12-1996

10%

3

01-01-1997 31-12-1998

5%

4

01-01-1999 31-12-2000

2,50%

5

01-01-2001 31-12-2001

3,50%

6

01-01-2002 31-12-2003

3%

7

01-01-2004 31-12-2007

2,50%

8

01-01-2008 31.12.2009

3%

9

01-01-2010 31-12-2010

1%

10

01-01-2011 31-12-2011

1,50%

11

01-01-2012

? ?

2,50%

 

CURIOSITA’:

Per precisa disposizione normativa, la variazione del tasso di interesse DEVE essere pubblicata non oltre il 15 Dicembre, pena la permanenza, anche per l’anno successivo, del precedente tasso.

La variazione del tasso di interesse legale è strettamente legata sia al rendimento medio dei titoli di stato nell’arco di un anno e sia all’andamento del tasso di inflazione.

Abilitato a verificare e comunicare la variazione del tasso di interesse legale è il Ministro dell’Economia e delle Finanze e tale potere è attribuito dall’art. 1284 c. 1 c.c.

GARDONE VT,lì 23 Dicembre 2011

CARATOZZOLO dr RAFFAELE